Trasformare istanti e luoghi in soglie di senso

Passeggiate poetiche & Workshop del reale, tra Engadina e città, dal sacro alla risonanza.

L’Arte del sogliare è una pratica poetica e una via di cammino.
Invita a sostare davanti al reale come a una soglia: non da superare in fretta, ma da abitare con attenzione.
Ogni passo, ogni parola, ogni istante può aprire un varco di senso, dove il mondo si rivela come interlocutore vivo e nasce un legame di risonanza.

Una dimora soglia in cui cogliere istanti

In Engadina, tra luce sottile e silenzi che parlano, s’è Chesa Altrova. È il luogo dove gli istanti trovano casa, dove le soglie si abitano,
e dove il reale può finalmente essere accolto e restituito.

3 giorni sulla soglia del Reale, a novembre

Tre giorni di passeggiate mattutine, ascolto e creazione tra boschi, silenzi e atelier, per dare forma a un legame sensibile con il paesaggio. Non si cerca, si accoglie. Un tempo per riempire il proprio Scrigno del Reale e abitare novembre come una soglia viva.

Sogliare Bellinzona quando vuoi tu

Un’esperienza poetica e partecipativa tra le vie di Bellinzona, per riscoprire la città come soglia viva tra sé e il mondo. Puoi richiederla quando vuoi: la creo su misura, anche per una sola persona.

L’Arte del Sogliare: abitare il mondo nel legame

Un invito a vivere il legame tra noi e il mondo come gesto quotidiano di attenzione. Non un metodo, ma una relazione: fatta di ascolto, presenza e risonanza. Scopri come il sogliare può trasformare il modo in cui abitare la realtà.


Ogni 13 del mese

Ogni volta una parola da attraversare insieme. Un piccolo cammino per abitare il reale con più attenzione.

Iscriviti alla newsletter

Là dove il sacro si fa gesto civile e l’appartenenza diventa divino condiviso.