Chesa Altrova: la dimora degli istanti

Una casa-soglia tra laghi e cielo, dove il silenzio si lascia nominare e ogni gesto diventa spazio per il reale. Qui, la cura non si chiede: si accoglie. E quando nasce, lascia traccia.

C’è un luogo, tra laghi alpini e cielo, dove il tempo si dilata, senza fermarsi. Un luogo che non è solo da abitare, ma da ascoltare. È in questo appartamento che mi sono innamorata dell’Engadina e in cui, forse, ho iniziato ad avvicinarmi a qualche cosa che non so ancora definire bene. È stato in quel luogo che ho poi deciso di trasferirmi definitivamente in montagna. Per questo Chesa Altrova non è solo una casa, ma un varcare la soglia, dove inizia il gesto di abitare istanti. E abitare, qui, è sempre un atto di cura.

Qui troverai la quiete dell’alta montagna, un piccolo giardino per le tue ore dense, pareti che accolgono quadri da ascoltare, parole condivise e il Libro del reale, in cui potrai lasciare traccia del tuo passaggio. Chesa Altrova è un luogo vero; uno spazio che cambia con chi lo attraversa.

Inoltre, durante il tuo soggiorno potrai – se lo vorrai – vivere un momento di condivisione con me. Potremo fare una camminata tra bosco e parola per raccogliere istanti, trovare soglie o nominare un sentire. Un gesto semplice, silenzioso e co-creato. Un tempo che non si programma ma che accade, e solo se lo vorrai chiamare.

 

Chesa Altrova si trova in una zona tranquilla e ben servita di St. Moritz Bad. In 3 minuti a piedi si raggiungono la panetteria, Coop, Lidl, Denner, farmacia e negozio Bio Natur. Il lago di St. Moritz è a soli 100 metri, gli impianti di risalita del Corviglia a 700 metri e le piste di fondo a 600 metri. La stazione FFS dista 1,5 km, il centro di St. Moritz 1,2 km, mentre l’atelier di Giada Bianchi si trova a soli 550 metri dalla casa.


L’appartamento di 70 mq in pianta

Cosa trovi a Chesa Altrova, in breve

  • Superficie: 70 mq di quiete e luce

  • Posti letto: letto matrimoniale + divano letto a una piazza e mezza (fino a 3–4 persone)

  • Cucina attrezzata, piccolo giardino discreto, parcheggio coperto, a pochi passi da mezzi pubblici e negozi

  • Ideale per: coppie, piccole famiglie, viaggiatori, camminatori, scrittori, anime in ascolto

  • Cani educati solo su richiesta

  • Un luogo da abitare lentamente, dove il tempo si distende e le parole lasciano tracce

  • Pareti che parlano, libri da scoprire, opere che guardano e si lasciano guardare

  • Un’atmosfera di cura e presenza, dove ogni dettaglio è pensato come gesto

  • Per chi cerca silenzio abitato, ispirazione, soglie da attraversare

Informazioni utili

📍 Via Sela 2 – Sankt Moritz, all’interno di Chesa Surpunt
🛏️ 2,5 locali (70 mq): camera matrimoniale + divano letto in soggiorno (piazza 140x200)
🌿 Terrazza al piano terreno, sul giardino
🚲 Deposito sci e biciclette nello stabile
🚗 Un posto auto coperto su pedana mobile, vedi limiti tecnici sotto (no ricarica elettrica)
🚌 Mezzi pubblici e negozi raggiungibili a piedi
🌞 A pochi minuti dal lago, dal campo sportivo e dalla fermata del bus
🏞 Zona tranquilla e servita, ideale per sport, natura e relax
🏔️ Esperienze creative su richiesta (camminate, atelier, ascolto)

L’appartamento, interamente a disposizione degli ospiti, comprende una cucina completamente attrezzata (angolo cottura, forno, frigorifero, lavastoviglie, bollitore elettrico, utensili da cucina, macchina da caffè compatibile capsule Nespresso), una zona pranzo con tavolo, un bagno privato con vasca/doccia, WC, asciugamani e prodotti da bagno della Val Calanca e Val Bregaglia.

La zona giorno include un comodo divano (convertibile in divano letto 140x200), due poltrone, scrivania e TV a schermo piatto. Il riscaldamento è autonomo e la connessione Wi-Fi con fibra ottica è gratuita. L’appartamento dispone inoltre di arredamento da esterno, accesso al giardino privato, un parcheggio coperto e ascensore per raggiungere i piani superiori. Sono presenti stendibiancheria, appendiabiti, carta igienica e biancheria da letto. Gli animali educati sono ammessi solo su richiesta. Per rispetto del luogo e di chi lo abiterà dopo di te, è vietato fumare all’interno dell’appartamento.

Info parcheggio: Info parcheggio: un posto auto coperto su pedana mobile (Verschiebeparker) con limiti: max 190 cm larghezza, 500 cm lunghezza, 190 cm altezza, 3000 kg peso. Tutto ciò che supera queste dimensioni, come portabici o box da tetto, dovranno essere rimossi prima di accedere al garage. In alternativa disponibile un secondo posto coperto in Via Aruons 17 (7 min a piedi). Non disponibile ricarica elettrica.

Come arrivare a Chesa Altrova: Per raggiungere facilmente Chesa Altrova puoi anche usare il Plus Code di Google Maps: FRQP+6X San Maurizio. Inserendolo su Google Maps, verrai guidato direttamente alla casa.

    • “Un posto unico. Grazie al silenzio magico del posto, all’accoglienza discreta e senza pari di Giada, si può ritrovare se stessi e scoprirne di nuovi. Pieno di ispirazioni, è un luogo magico. Il mio soggiorno è stato un passaggio riflessivo che mi ha dato accesso a spazi interni ancora inesplorati. Grazie Giada per aver ispirato gentilezza in ogni angolo di quel posto davvero magico, come te. Tornerò non appena possibile” – Antonella, agosto 2025

    • “Capisci il valore di Chesa Altrova soprattutto quando la saluti, andandotene. È un posto in cui le ansie si sono placate e soprattutto in cui il tempo ha rallentato. E pensare che è a due passi dal centro. Vicino al lago. È stato particolare sperimentare questa cosa. Entri e quando sei lì quasi quasi non sai più dove ti trovi. Tutto è studiato nei minimi dettagli per aiutarti a "lasciare andare". Un'esperienza davvero diversa, consigliatissima” – Patrick, agosto 2025


Come fare per prenotare Chesa Altrova

Per chi desidera vivere Chesa Altrova come parte di un percorso personale — con incontri in natura, momenti in atelier o altre esperienze condivise — offro soluzioni su misura, con un prezzo del soggiorno agevolato.

Per chi invece cerca un soggiorno poetico e indipendente, l’appartamento è disponibile anche su Airbnb, dove è possibile prenotare direttamente.

In questo modo posso dedicare alcune settimane all’ospitalità di restituzione, accogliendo persone e progetti che portano con sé un valore speciale.

Condizioni di soggiorno:

Le prenotazioni di Chesa Altrova possono avvenire in due modalità:

  • Tramite Airbnb: in questo caso valgono le condizioni stabilite dalla piattaforma, comprese le regole di cancellazione e i pagamenti gestiti direttamente da Airbnb.

  • Tramite contatto diretto: per chi preferisce, è possibile prenotare scrivendomi personalmente. In questo caso verrà condiviso un contratto personalizzato con le condizioni specifiche (cancellazioni, spese e tassa di soggiorno), così da avere chiarezza e trasparenza fin dall’inizio.

In entrambi i casi, l’accoglienza a Chesa Altrova rimane la stessa: discreta, gentile e pensata per trasformare il soggiorno in un’esperienza di quiete e restituzione.

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL SOGGIORNO VIA FORM:

Laddove i luoghi raccontano di sé,

e di te


FAQ di Chesa Altrova

  • L’appartamento è ideale per una o due persone, ma può accogliere fino a 3-4 ospiti. Oltre al letto matrimoniale, c’è un comodo divano letto (140x200 cm). È perfetto per chi cerca un luogo di bellezza, raccoglimento e connessione con la natura.

  • Chesa Altrova è pensata per chi desidera davvero prendersi del tempo. Per questo motivo, di norma, si affitta a settimana intera (da sabato a sabato). Tuttavia, se ci sono periodi liberi o esigenze particolari, puoi scrivermi: valuteremo insieme.

  • Le prenotazioni di Chesa Altrova possono avvenire in due modalità:

    • Tramite Airbnb: in questo caso valgono le condizioni stabilite dalla piattaforma, comprese le regole di cancellazione e i pagamenti gestiti direttamente da Airbnb.

    • Tramite contatto diretto: per chi preferisce, è possibile prenotare scrivendomi personalmente. In questo caso verrà condiviso un contratto personalizzato con le condizioni specifiche (cancellazioni, spese e tassa di soggiorno), così da avere chiarezza e trasparenza fin dall’inizio.

    In entrambi i casi, l’accoglienza a Chesa Altrova rimane la stessa: discreta, gentile e pensata per trasformare il soggiorno in un’esperienza di quiete e restituzione.

    • Oltre 90 giorni prima dell’arrivo → 20% dell’importo

    • Fino a 90 giorni prima → 30%

    • Fino a 60 giorni prima → 50%

    • Fino a 30 giorni prima → 80%

    • Meno di 30 giorni prima → 100%

    Se le stesse date vengono riaffittate, tratteniamo solo CHF 100.– per spese di gestione.
    Puoi proporre una persona sostitutiva (previa approvazione), che subentrerà alle stesse condizioni.
    Partenze anticipate o arrivi posticipati non danno diritto a rimborsi, salvo nuova locazione o riduzione delle spese.

    Per maggiore tranquillità, ti consigliamo un’assicurazione annullamento viaggio.


ATTIVITÀ IN PROGRAMMA NELL’ATELIER DI GIADA BIANCHI

A NOVEMBRE - 3 GIORNI PER INCONTRARE IL REALE CON GIADA BIANCHI

A NOVEMBRE - 3 GIORNI PER INCONTRARE IL REALE CON GIADA BIANCHI ✨


I mesi e le loro qualità

Settembre - La presenza

Settembre in Engadina ha un passo più lento. Le giornate si fanno trasparenti, la luce si posa sulle superfici con intenzione. È un mese che insegna l’essere, più che il fare. La natura ascolta, e tu con lei.

Ottobre - Oro e specchi d’anima

I larici si tingono d’oro, i laghi diventano specchi, il vento tace. Al mattino la nebbia custodisce i passi, poi il sole torna a scaldare con delicatezza. È il mese dell’incanto silenzioso, della luce che non abbaglia ma avvolge. Tutto invita a tornare a sé.

Novembre - La soglia sottile

Novembre è un passaggio. Cammini tra l’eco dell’estate e il preludio dell’inverno. Ogni elemento si fa messaggero: una foglia che cade, una brina leggera, una voce interiore. È il mese in cui il corpo ascolta e la terra custodisce.Qui non si cerca: si accoglie

Dicembre - Il silenzio che illumina

Dicembre porta il bianco. La neve ricopre ogni cosa e il mondo sembra trattenere il respiro. Le notti sono lunghe, ma possiedono una luce interiore. È il mese dell’attesa quieta, dei passi che scricchiolano piano, del tempo che si fa intimo. Qui il silenzio non pesa: risplende.

Gennaio - L’inizio che si rinnova

Gennaio è limpido e deciso. Il gelo custodisce la terra, il cielo cobalto i desideri. I laghi restituiscono il loro canto da sotto il ghiaccio, i rami si vestono di cristalli. È il mese che invita a ripartire dal profondo: un nuovo inizio che possa risplendere nella verità. Qui la forza è nella chiarezza.

Febbraio - Il battito dell’inverno

Febbraio è viaggio. La luce del sole gonfia le vele dell’inverno, che come un bastimento gentile trasporta i pensieri su terre immacolate. La natura trattiene la sua energia, in attesa del ritorno della linfa. È il mese delle parole che quando pronunciate, lasciano traccia.


Le Vie di Chesa Altrova

Non tutto ciò che accade qui si vede a prima vista. Alcune presenze si rivelano solo se chiamate con dolcezza: un libro che accoglie parole anonime, dipinti che rispondono al silenzio, lettere scritte dalla realtà, camminate che sono anche raccolta di soglie.

Chesa Altrova è attraversata da molte vie.
Vie di ascolto, di creazione, di nominazione.
Vie leggere ma trasformative, che possono essere vissute liberamente o immaginate insieme, in un percorso su misura.


La filosofia di Chesa Altrova

Chesa Altrova è un luogo vivo, che cambia con chi lo attraversa. Qui l’arte non è ornamento, ma via. E il fine ultimo non è l’esperienza, ma la presenza.


Scoprire la filosofia di Chesa Altrova significa entrare in relazione con un modo diverso di abitare, viaggiare e custodire.


Perché Chesa Altrova si chiama così

Alcune parole non esistono finché non vengono nominate. Chesa Altrova è una di queste: un nome inventato per accogliere ciò che altrimenti resterebbe invisibile.


Una casa reale e, insieme, una soglia simbolica.
Un luogo da cui il senso può sgorgare, lentamente.


Newsletter

A Chesa Altrova non troverai una newsletter dedicata: la casa vive già dentro il respiro più ampio della mia ricerca artistica. Ogni mese, nella mia newsletter, racconto parole, istanti e gesti che intrecciano progetti, luoghi e incontri — e naturalmente anche la vita di Chesa Altrova, con le sue stagioni, i suoi ospiti e le tracce che vi restano. Se desideri seguire il cammino della dimora degli istanti, ricevere notizie sui progetti e lasciarti toccare da un pensiero poetico ogni mese, puoi iscriverti qui:

Per abitare Chesa Altrova non serve fare molto: basta arrivare.
Il resto accade. Accade sempre.

Ulteriori richieste, prenotazioni o semplici curiosità, clicca il bottone qui sotto, ti risponderò con cura:

Altrova è una casa che accoglie chi cerca bellezza, silenzio e significato.
A volte basta un luogo per sentirsi trovati.