Chi sono
Mi chiamo Giada Bianchi e il mio lavoro nasce dal desiderio di creare legami vivi tra le persone, i luoghi e il mondo che abitiamo. Negli anni ho compreso che la realtà non si domina e non si spiega: si ascolta, si attraversa e la si lascia accadere.
Chiamo questo modo di stare nel mondo Arte del sogliare: una pratica di attenzione che apre passaggi tra il visibile e l’invisibile, tra l’esperienza personale e quella collettiva. Ogni istante può diventare una soglia, ogni gesto un atto di cura, ogni parola una forma di presenza.
Attraverso cammini, dipinti e pratiche partecipative, creo spazi in cui la realtà possa farsi sentire e generare risonanza. Le persone che vi prendono parte non sono spettatori, ma presenze vive: portano la propria voce, il proprio passo, la propria attenzione.
Da questa ricerca sono nati progetti come:
Il Vocabolario Collettivo della Realtà, parole vive donate da centinaia di persone, nate da esperienze condivise.
I Dipinti Collettivi della Realtà, opere visive che raccolgono tracce e testimonianze del vissuto.
Le Passeggiate Soglia, cammini poetici per ritrovare risonanza con i luoghi e con ciò che li abita.
Chesa Altrova – La Dimora degli Istanti, un luogo di accoglienza in Engadina dove l’arte incontra la vita quotidiana.
Nel 2025 ho conseguito un Master in Scienza, Filosofia e Teologia delle Religioni presso l’Università della Svizzera italiana, dove ho potuto dare fondamento teorico all’arte del sogliare con una tesi dedicata al sacro e alla risonanza.
Sono inoltre accompagnatrice di visite guidate, formazione che ho intrapreso per portare questa pratica nel reale — affinché il dialogo con l’attorno potesse divenire concreto e condiviso.
Il mio intento è semplice: generare spazi di legame e di presenza. Non per insegnare, ma per lasciare che il mondo e le persone possano risuonare, insieme.
Oltre al mio cammino artistico, ho esplorato molteplici linguaggi espressivi, dalla scrittura alla grafica, dalla fotografia alla comunicazione culturale. Se desideri scoprire di più sul mio percorso professionale, clicca sul pulsante qui sotto