Stampa ACCOGLIENZA - Vocabolario Collettivo della Realtà
Ogni parola di questo vocabolario nasce da una raccolta di testimonianze vere e condivise: persone diverse raccontano cosa significa per loro una parola fondamentale del vivere. Ne nasce una definizione collettiva, poetica, viva – che non chiude il senso, ma lo apre.
Le stampe raccolgono queste definizioni come chiavi di risonanza.
Una parola da appendere.
Un modo di abitare il reale.
Stampa ACCOGLIENZA – Vocabolario Collettivo della Realtà
L’accoglienza è un abbraccio di cuore che sospende il giudizio e apre spazio all’altro, senza condizioni. È presenza, ascolto, rispetto. Una forza gentile che costruisce legami profondi e genera fiducia. Accogliere è scegliere il cuore aperto, anche quando espone alla vulnerabilità. È un atto di coraggio, amore e co-appartenenza.
Descrizione: Questa stampa raccoglie la definizione partecipativa e poetica della parola Accoglienza, nata da voci diverse che hanno condiviso cosa significa per loro aprire uno spazio all’altro. Il testo completo della definizione collettiva è visibile nella sezione Additional Info qui sotto.
Dettagli:
• Stampa digitale su carta seta patinata premium (170 g/m²), senza cornice
• Dimensioni: 70 x 50 cm
• Stampata in Svizzera
• Spese di spedizione escluse
Le parole vanno accolte con consapevolezza. Acquistando, accetti i nostri Termini di Servizio Generali.

Additional Info
Testo integrale di ACCOGLIENZA:
L'accoglienza è un abbraccio di cuore, un gesto che va oltre la semplice gentilezza per diventare un atto di empatia e amore verso il prossimo. È la capacità di far sentire gli altri a proprio agio, dipingere un sorriso sul volto di chi arriva, e creare ambienti che trasmettono calore e accoglienza, dove si può co-costruire un modo per stare assieme. Per alcuni è una parola complicata, legata a esperienze personali e culturali che possono limitarne l'espressione, ma che diventa preziosa quando è autentica. Accogliere significa essere presenti, non solo fisicamente ma anche con l’anima, offrendo uno spazio di condivisione e gentilezza. È un atto di accettazione del nuovo e del diverso, ma anche di sé stessi. È un miracolo che avviene quando si sospende il giudizio e si permette all’altro di essere sé stesso, senza condizioni. L'accoglienza può essere percepita come un dono, un valore difficile da trovare ma che tutti si aspettano di ricevere. Quando è autentica, la si percepisce immediatamente; quando manca, lascia un senso di rifiuto e disagio. È un atto di rispetto verso tutto ciò che ci circonda, una capacità di far sentire l'altro non giudicato, sia nel corpo sia nello spirito. È una forza che costruisce legami profondi, una scelta rischiosa che può arricchire e curare chi accoglie e chi viene accolto. È abbondanza di gentilbellezza. L’accoglienza è anche un’arma a doppio taglio: può essere una fonte di grande gioia e nutrimento, ma può anche esporre alla vulnerabilità. Nonostante questo, vivere l’accoglienza rimane un atto di coraggio e amore, una scelta di cuore aperto verso gli altri, senza condizioni. È un modo per costruire un mondo più gentile e lieto, con braccia sempre più grandi e forti, pronte ad accogliere sempre di più, e sempre più a fondo.
Spedizione e condizioni di acquisto
• Le spese di spedizione non sono incluse e verranno calcolate in base alla destinazione al momento dell’ordine.
• Ogni stampa viene preparata e spedita entro 5–7 giorni lavorativi.
• È possibile effettuare il reso entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, secondo quanto indicato nei Termini di Servizio Generali.
• Le stampe sono realizzate in tiratura limitata e curate con attenzione: eventuali difetti vanno segnalati al ricevimento.
• Il pagamento può essere effettuato in modo sicuro tramite Stripe, con i seguenti metodi:
– Carte di credito e debito (Visa, Mastercard, American Express)
– Apple Pay e Google Pay (su dispositivi compatibili)
Ogni stampa è un gesto intenzionale, preparato con cura e pensato per durare.